A causa della situazione COVID-19, le spedizioni potrebbero subire dei ritardi. Hai qualche domanda? Contattaci!
Nuovo
DISPONIBILE, ANCHE IN NEGOZIO
Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
KORG
KORG presenta WAVESTATE
Sintesi leggendaria, notevolmente evoluta. Organica. Una potente fonte di ispirazione per la tua musica.
Korg è orgogliosa di aggiungere l’ennesima pietra miliare al suo cospicuo portfolio di sintetizzatori digitali: il Wavestate. Basato sul nuovo e notevolmente evoluto Wave Sequencing 2.0, il Wavestate ti mette a portata di dita suoni particolari e in continua evoluzione. Il Korg Wavestate va ben oltre la classica riedizione nostalgica del Wavestation: è stato riprogettato da zero, prendendo spunto da sorgenti sonore quali synth modulari, groove box e generatori algoritmici. Tutto ciò si è reso necessario per soddisfare e stimolare le esigenze timbriche delle nuove generazioni di musicisti, produttori e compositori. Il fattore di forma compatto, con tastiera full-size a 37 tasti, si presta all’utilizzo in qualsiasi situazione in studio, dal vivo e on-the-road. La leggendaria Wavestation di KORG ha introdotto la sintesi Wave Sequencing nel mondo musicale, una tecnologia che permetteva di trasformare dei campioni audio grezzi in suoni mai sentiti prima. Strumenti come OASYS e KRONOS hanno poi potenziato il Wave Sequencing, espandendolo ulteriormente con l’introduzione di pad e ritmi evolutivi.
Nel Wavestation i singoli step di una Wave Sequence erano costituiti da sample, durata e pitch. Questo permetteva di originare pattern interessanti, che però si ripetevano costantemente, di continuo, in modo identico. Ecco che ci siamo chiesti: Cosa accadrebbe se questi pattern si sviluppassero in modo organico, inaspettato, anziché ripetersi pedissequamente?
La nuova tecnologia Wave Sequencing 2.0 separa il tempo, la sequenza di campioni e la melodia, in modo tale che ciascuno di questi elementi possa essere manipolato in modo indipendente. Altre nuove caratteristiche sono la forma, la durata del gate e i valori dello step sequencer. Ognuno di questi elementi si sviluppa temporalmente attraverso il rispettivo “Lane”, che viene rappresentato sul display come una traccia di editing con parametri quali il numero di step e i punti di partenza, di fine e di loop. Ogni volta che una sequenza viene riprodotta, i vari “Lane” si combinano per generare il suono di uscita. Ad esempio, un campione può essere associato a differenti valori di durata, intonazione, forma, gate e step ogni volta che lo si riproduce. I punti di inizio, di fine e di loop di ciascun Lane possono essere modulati da sorgenti quali velocity, LFO, inviluppi, potenziometri Mod, o altri controlli. Ogni nota presente in un accordo può essere suonata in modo differente! Sui Lane è altresì possibile randomizzare l’ordine degli step ad ogni riproduzione, con la possibilità di intervenire in tempo reale sul range degli step inclusi. E per finire… Ognuno degli step può essere omesso in modo casuale, intervenendo sul parametro “probability” che opera con valori compresi nel range da 0 a 100%. Il risultato è un suono organico ed evolutivo che risponde ai tuoi controlli. I quattro arpeggiatori disponibili nello strumento possono interagire con il Wave Sequence per ampliare ancor di più l’orizzonte sonoro di questo sintetizzatore digitale.
Con i suoi numerosi controlli fisici, il wavestate ti invita all’esplorazione sonora. Tutti i filtri, gli inviluppi, gli LFO e gli effetti sono a portata di dita e modificabili dai controlli ben predisposti sulla plancia. 8 potenziometri “Mod” sono preassegnati per ottenere il meglio dal suono riprodotto, ma potrai configurarli a tuo piacimento, per controllare i parametri a te utili. Usa i potenziometri nelle performance live e salva il risultato ottenuto come un nuovo suono. Non potevano mancare le ruote per il controllo del Pitch Bend e della Modulation ai quali si aggiunge il Vector Joystick, per garantirti un’espressione multidimensionale in ogni momento della tua esibizione.
Vuoi andare ancora più a fondo? Praticamente tutti i controlli fisici, così come buona parte dei parametri visualizzabili sullo schermo sono modulabili. Potrai addirittura modulare le impostazioni di ogni Step della Wave Sequence. I Mod Processor ti consentono di variare le sorgenti di modulazione intervenendo su quantizzazione, intensità, curva, e altri parametri.
Vuoi uscire dalla solita routine e avventurarti in suoni che siano per te fonte di creatività? Un pulsante dedicato, identificabile sulla plancia grazie all’icona raffigurante un dado, ti consente di avviare processi di randomizzazione intelligente che daranno vita a nuovi suoni, variando casualmente l’intero suono o alcuni dei suoi parametri come il filtro, il Sample Lane o gli effetti. Potrai utilizzare il suono ottenuto così com’è, oppure usarlo come punto di partenza per la creazione di un tuo suono custom.
Composta da vari Gigabyte di campioni, la libreria di sample del KORG wavestate è migliaia di volte più estesa rispetto a quella della Wavestation originale. Una fonte ricca di materiale di qualità per le Wave Sequence, nella quale si annoverano banchi di campioni prodotti da Plugin Guru, una nuova raccolta di sample confezionata appositamente dalla stessa Korg e sample estratti dalle librerie di Kronos e Krome. Come da tradizione Korg, nel wavestate ritroviamo tutti i sample dell’originale Wavestation, inclusi quelli opzionali, e un’immensa raccolta di Wave Sequence. Tutto questo rappresenta le fondamenta per la tua esperienza sonora a 64 voci di polifonia stereo basata su una tecnologia proprietaria di riproduzione di campioni priva di aliasing sviluppata dalla KORG.
Aggiungi un carattere vintage al tuo suono processandolo con le emulazioni dei filtri aggressivi Lowpass e Highpass dell’MS-20, oppure applica il potente, ma più morbido passabasso derivato dal Polysix. Scolpisci e rifinisci con una collezione di filtri Lowpass, Highpass, Bandpass e Notch risonanti a 2 e 4 poli. In alternativa, puoi sperimentare con il particolare KORG Multi Filter, che offre un’interazione simultanea e modulabile tra differenti modi di filtro.
Tutta questa potenza di sintesi potrebbe indurti a pensare che il wavestate sia in grado di generare un solo suono alla volta. Così non è. Per ottenere suoni più ricchi e complessi potrai mettere in layer fino a 4 differenti Program all’interno di una Performance, ognuno con i suoi effetti e il suo arpeggiatore. L’inviluppo e il joystick vettoriali miscelano le singole voci (Program) dei 4 layer e possono modulare anche ulteriori parametri.
Gli effetti della wavestate ti consentono di ottenere sonorità di qualità studio. Ciascun Layer possiede tre slot effetti dedicati e, in più, la Perfomance dispone di un riverbero master e di un eq parametrico. Potrai caricare gli effetti a te utili selezionandoli da un elenco che include i più tradizionali processori quali compressori, equalizzatori, phaser, stereo delay, oltre a svariati effetti dal carattere unico e distintivo: Wave Shaper, Talking Modulator, Reverse Delay, Multiband Mod Delay, and Overb (derivato dall’OASYS), simulatori di amp VOX, VOX wah, tape eco a testine multiple e una collezione dei più utilizzati pedalini per chitarra.
Le Set List ti permettono di organizzare le Performance della tua wavestate, per garantirti un accesso immediato durante le esibizioni dal vivo o in sala prove. Grazie allo Smooth Sound Transition, tutte le voci suonate in precedenza avranno un decadimento naturale, incluso l’eventuale effetto, anche nel caso in cui tu selezionassi un nuovo suono.
Le uscite stereo bilanciate ti consentono il collegamento a qualsiasi sistema di registrazione o ascolto, un’uscita stereo per cuffia ti permette di suonare in intimità, senza disturbare. I connettori MIDI DIN ti assicurano l’integrazione in set-up MIDI tradizionali, mentre la porta USB “B” di tipo class-compliant si collega ai computer Windows e Mac e, oltre alla trasmissione e ricezione dei dati MIDI, garantisce l’interfacciamento con il software librarian scaricabile gratuitamente dal sito KORG.
Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo di KORG con sede in California ha creato la Wavestation originale, ha partecipato allo sviluppo di OASYS e Kronos, e ha sviluppato tecnologie fondamentali impiegate in numerosi strumenti KORG. Il wavestate riflette il loro concetto di estetica, fornisce suoni eccezionali e offre una flessibilità estrema grazie a tecnologie moderne. Tre dei sound designer della Wavestation originale, John Bowen, John “Skippy” Lehmkuhl (Plugin Guru) e Peter “Ski” Schwartz si sono uniti all’artista Belga Airwave e al rinomato “voicing team” di KORG per dare vita all’incredibile libreria sonora del wavestate.
Struttura di sintesi:
MODULAZIONI
EFFETTI
YAMAHA MONTAGE 7 MUSIC PRODUCTION SYNTHESIZER yamaha montage 7 music production synthesizer
YAMAHA MONTAGE 8 MUSIC PRODUCTION SYNTHESIZER yamaha montage 8 music production synthesizer
ROLAND SH-01 GAIA synth roland sh-01 gaia synth
KORG - KRONOS2-61-SE korg - kronos2-61-se
KORG - KRONOS2-88-SE korg - kronos2-88-se
KORG - KROSS2-61-GB (GREY-BLUE) korg - kross2-61-gb (grey-blue)
KORG - KROSS2-61-GG (GREY-GREEN) korg - kross2-61-gg (grey-green)
KORG - KROSS2-61-GO (GREY-ORANGE) korg - kross2-61-go (grey-orange)
KORG - MINILOGUE-XD korg - minilogue-xd
KORG - KROSS 88 PLATINUM korg - kross 88 platinum
KORG - KROSS - 88 korg - kross - 88
KORG - VOLCA NUBASS korg - volca nubass
KORG - CB4-VOLCA SEMI-HARD korg - cb4-volca semi-hard
Korg KRONOS 2015 model - 61 korg kronos 2015 model - 61
Korg KRONOS 2015 model - 73 korg kronos 2015 model - 73
Korg KRONOS 2015 model - 88 korg kronos 2015 model - 88
ACCESS Polar Dark Star access polar dark star
KORG prologue-8 korg prologue-8
KORG PROLOGUE-16 korg prologue-16
Access VIRUS TI2 KEYBOARD access virus ti2 keyboard
Access VIRUS TI2 POLAR access virus ti2 polar
KORG - KROSS2-88-MB korg - kross2-88-mb
KORG - MINILOGUE-XD-PW korg - minilogue-xd-pw
KORG - SEQUENZ MP-MONOLOGUE korg - sequenz mp-monologue
YAMAHA MX61IIBU MUSIC SYNTHESIZER yamaha mx61iibu music synthesizer
YAMAHA MX49IIBL MUSIC SYNTHESIZER yamaha mx49iibl music synthesizer
YAMAHA MX88BLACK MUSIC SYNTHESIZER yamaha mx88black music synthesizer
YAMAHA MX49IIBU MUSIC SYNTHESIZER yamaha mx49iibu music synthesizer
YAMAHA MX61IIBL MUSIC SYNTHESIZER yamaha mx61iibl music synthesizer
YAMAHA MODX 6 IT PRODUCTION SYNTHESIZER yamaha modx 6 it production synthesizer